BIOGRAFIA
Nel 2009 , galleria La Meridiana di Pietrasanta . Dal 2010 al 2013 Kostanz (D) lago di Costanza ospita Pennacchini in una esposizione dedicata ad una esigua schiera di artisti italiani contemporanei, le opere vengono installate presso la Burgersaal nell’evento “Italianische Gegenwartskunst”.
Nel 2010 presso Palazzo Valentini, sede della provincia di Roma, una personale sul Tango argentino con un testo del prof. Paolo Levi che illustra l’abilità pittorica Dell’ artista nel descrivere le debolezze e le virtù umane nella metafora del tango. E ‘ inserito nel Catalogo d ‘Arte Moderna della Mondadori nei primi 32 artisti italiani che si sono distinti nell ‘anno per la loro attività artistica.
Nel maggio 2011 vola a Hangzhou (Cina) per rappresentare l’Italia con il progetto “Seguendo il cammino di Marco Polo “, due opere sono esposte permanentemente presso il Museo Arte Contemporanea di Hangzhou. Nel novembre 2011 a Venezia presso la Fondazione Bevilacqua La Masa e aprile 2012 Hangzhou (Cina) ospitano opere selezionate in altrettante mostre .Nel 2012 è invitato dal prof.
Angelo Calabrese a esporre presso il Museo della Rocca di Umbertide, il catalogo raffigura in copertina l’opera dell’‘artista dedicata al “ Ratto d’Europa “. Nel 2014 espone a Roma presso Il Chiostro del Bramante. 2015 a Palazzo Sforza Cesarini di Genzano e Palazzo Ruspoli di Nemi. 2016 presso la galleria SpaziArti di Milano e in estate sotto il patrocinio del Consorzio del Comprensorio di Porto Rotondo espone la linea “SAILING” , una raccolta di opere dedicate al mondo della vela e delle regate.
A novembre partecipa alla Fiera d ‘Arte di Bergamo, a febbraio 2017 alla Fiera di Genova. Estate 2018 espone a Porto Cervo in collaborazione con la Fondazione Mazzoleni. Da ottobre 2108 in mostra permanente presso NH collection V. Veneto in Roma la collezione “IDOLI”, immagini, miti, icone del passato e presente riproposte in chiave originale e ironica. Dall’estate 2019, in collaborazione con la galleria Canova Arte espone in Costa Smeralda, a Poltu Quatu e Porto Rotondo.
Nel 2021 espone a Roma Arte in Nuvola , nello stesso anno espone a Palazzo Sforza Cesarini con “IDOLI” a cura della dott.ssa Marina Cafà. 2023 a Tokyo , Upper House Style of Art exhibition, in collaborazione con Lamaroarte.
Sempre nello stesso anno presso il Museo Scuderie Aldobrandini diFrascati, Idoli, vibrazioni temporali, curatela dott.ssa Marina Cafà.
TECNICHE DI STAMPA
- Biografia
-
BIOGRAFIA
Nel 2009 , galleria La Meridiana di Pietrasanta . Dal 2010 al 2013 Kostanz (D) lago di Costanza ospita Pennacchini in una esposizione dedicata ad una esigua schiera di artisti italiani contemporanei, le opere vengono installate presso la Burgersaal nell’evento “Italianische Gegenwartskunst”.
Nel 2010 presso Palazzo Valentini, sede della provincia di Roma, una personale sul Tango argentino con un testo del prof. Paolo Levi che illustra l’abilità pittorica Dell’ artista nel descrivere le debolezze e le virtù umane nella metafora del tango. E ‘ inserito nel Catalogo d ‘Arte Moderna della Mondadori nei primi 32 artisti italiani che si sono distinti nell ‘anno per la loro attività artistica.
Nel maggio 2011 vola a Hangzhou (Cina) per rappresentare l’Italia con il progetto “Seguendo il cammino di Marco Polo “, due opere sono esposte permanentemente presso il Museo Arte Contemporanea di Hangzhou. Nel novembre 2011 a Venezia presso la Fondazione Bevilacqua La Masa e aprile 2012 Hangzhou (Cina) ospitano opere selezionate in altrettante mostre .Nel 2012 è invitato dal prof.
Angelo Calabrese a esporre presso il Museo della Rocca di Umbertide, il catalogo raffigura in copertina l’opera dell’‘artista dedicata al “ Ratto d’Europa “. Nel 2014 espone a Roma presso Il Chiostro del Bramante. 2015 a Palazzo Sforza Cesarini di Genzano e Palazzo Ruspoli di Nemi. 2016 presso la galleria SpaziArti di Milano e in estate sotto il patrocinio del Consorzio del Comprensorio di Porto Rotondo espone la linea “SAILING” , una raccolta di opere dedicate al mondo della vela e delle regate.
A novembre partecipa alla Fiera d ‘Arte di Bergamo, a febbraio 2017 alla Fiera di Genova. Estate 2018 espone a Porto Cervo in collaborazione con la Fondazione Mazzoleni. Da ottobre 2108 in mostra permanente presso NH collection V. Veneto in Roma la collezione “IDOLI”, immagini, miti, icone del passato e presente riproposte in chiave originale e ironica. Dall’estate 2019, in collaborazione con la galleria Canova Arte espone in Costa Smeralda, a Poltu Quatu e Porto Rotondo.
Nel 2021 espone a Roma Arte in Nuvola , nello stesso anno espone a Palazzo Sforza Cesarini con “IDOLI” a cura della dott.ssa Marina Cafà. 2023 a Tokyo , Upper House Style of Art exhibition, in collaborazione con Lamaroarte.
Sempre nello stesso anno presso il Museo Scuderie Aldobrandini diFrascati, Idoli, vibrazioni temporali, curatela dott.ssa Marina Cafà.
- TECNICHE DI STAMPA
-
TECNICHE DI STAMPA
- Opere